Il "Sultano" è proprio lui, Erdogan, il padrone indiscusso della Turchia (almeno negli ultimi 12 anni). Un altro "miracolo" che sta mostrando qualche problema. Giornalisti e analisti finanziari non hanno ancora capito che i miracoli (quelli veri) sono rari e dopo il bluff spagnolo eccolo il nuovo miracolo : quello turco. Peccato che la società turca viri sempre di più verso un fondamentalismo islamico che non promette niente di buono, e nel frattempo è scoppiato un caso di corruzione degno della nostra Tangentopoli. Inutlie rammentare le proteste di Getzi Park, costate varie vite umane. Sto' paese sarà pure un miracolo, ma un paradiso ("janna" quello islamico) no! L'ultima (per ora) è la decisione del nostro Recep è di chiudere Twitter (e presumo altri social network) a causa di un video hard del premier turco con una (avvenente) ex miss Turchia. Caro Erdogan, internet è un mondo magmatico ma soprattutto è nato per funzionare anche dopo una guerra nucleare e la tua ira è davvero poca cosa se paragonata alla furia delle bombe atomiche. La Cina, il paese dove il controllo di internet è fortissimo, ha dovuto dotarsi di una struttura enorme e costosa e ogni tanto qualcosa scappa comunque attraverso le maglie della Rete (che immagine ...). Ma la cosa che mi incuriosisce è il fatto che esista un video del genere (cosa probabile vista la reazione di Erdogan). Insomma uno che vuole le donne velate, professa l'astemia si fa una bella scopata ma non riesce a resistere alla tentazione del "selfie"? Anzi, peggio, si fa un video buono per un sito di scambisti ? Oppure è stato tanto babbeo da non prendere precauzioni ? Speriamo che questo non rientri nella categoria "miracoli audiovisivi".
Nessun commento:
Posta un commento