Alle 7 am (di mattina tanto per essere chiari) il circus della Formula 1 ha riacceso i motori a Melbourne. Stagione che vede il ritorno dei motori turbo e tante altre novità. Una di queste è una severa limitazione ai consumi di carburante, cosa che ha portato alla squalifica del secondo classificato appunto per eccessivo consumo. Ormai (ma non solo da quest'anno) la Formula 1 deve confrontarsi con budget e spending review, anche a costo di ridurre le prestazioni di macchine e piloti con il non secondario effetto di "snaturare" lo sport più veloce al mondo. Dove però la velocità non è stata minimamente ridotta è nella rapidità di dimenticare. Mi riferisco al giovanotto (la foto è del 1991) agli inizi di una carriera "enorme" : Michael Schumacher. Un personaggio dal talento indiscusso ma anche dalla simpatia altrettanto discutibile. Ma questo non toglie la sua importanza nel circus della Formula 1 e vista la sua attuale situazione (non ditemi che non sapete nulla dell'incidente) forse qualche parola di incoraggiamento non guastava. Capisco che uno in coma non ti sente ma ........
Nessun commento:
Posta un commento