giovedì 6 marzo 2014

Selfie

La foto qui sopra pare sia stata quella più vista alla data nella categoria "selfie". Per i non addetti si intende una foto fatta da soli con un cellulare, diciamo di ultima generazione, uno smartphone. Si riferisce alla cerimonia degli Oscar 2014 ed è un falso. Francamente non sono sorpreso visto che, alla fine, gli Oscar premiano proprio la cosiddetta "fabbrica dei sogni" dove è, temo, impossibile stabilire cosa è vero da cosa è finto o meglio, orchestrato. Ma era anche ovvio che un fenomeno cone quello dei "selfie" non poteva sfuggire ai "guru" del marketing anche perchè lo sponsor della cerimonia losangeliana era, manco a dirlo, Samsung. Ma torniamo ai "selfie", davvero divenuti "virali". Ad uno della mia età fanno molto venire in mente le rubriche degli autoscatti che popolavano le rivistine porno dell'epoca, ma, battute a parte, un  fenomeno cosi popolare deve avere radici un poco più profonde degli autoscatti 70. "A picture is worth a thousands words" (una foto vale 1000 parole) dicono gli anglosassoni ed è anche vero, ma tanto per cominciare la foto deve essere vera (lasciatemi citare "Flags of our fathers") e poi siamo sicuri che dietro il "selfie" non si nasconda un ulteriore incapacità di usare il linguaggio ? Ovvio sono un blogger (parola grossa) ma una foto richiede una sforzo infinitesimo rispetto a un post. Persino un "tweet" ha bisogno di un minimo di "elaborazione" pur nel l'angusto spazio dei 140 caratteri. E in una società che rimuove ogni suppur minima sofferenza il rischio che io sia nel giusto esiste eccome!

1 commento:

  1. ma cosa vuol dire che la foto è falsa?...che non è un selfie, ma che erano tutti in posa per questo "finto autoscatto"fatto invece a regola d'arte da un professionista ? ... anche Meryl Streep ? Noooooooooo

    RispondiElimina