Resteranno delusi gli animalisti ma i gufi del titolo non sono i noti animali notturni, ma il "noto" gruppo di cabaret attivo a Milano ad inizio anni 60. Nell'anno 1966 (per la precisione) cantavano una delle loro canzoni più note che recitava "io vado in banca, stipendio fisso, così mi piazzo e non se ne parla più". Siamo a quasi 50 anni da quella "storica" canzone e le cose sono un pochino cambiate. Giusto ieri Unicredit ha presentato il piano industriale : tanto per iniziare ha messo sul piatto un perdita di 14 miliardi ma promettendo 2 miliardi di utile già in questo 2014, che diventeranno 6 nel successivo 2015. Ma nel piano sono anche previsti 8500 esuberi da spalmare in 4 anni (forse il significato della parola piano era questo : non li facciamo fuori subito..... da qui al 2018). Quindi a fronte di un utile in forte crescita , visto che triplica nel giro di un anno abbiamo un taglio occupazionale da azienda sull'orlo del fallimento. Ferma, dirà qualche isterico analista finanziario, l'utile è dovuto anche ai tagli! Ma insomma, 8500 persone per un costo di 100 mila euro fanno 850 milioni di risparmi ma in ben 4 anni mentre già si millantano 2 miliardi di utile nell'anno in corso. Misteri della finanza
Nessun commento:
Posta un commento