sabato 7 dicembre 2013

Repubblica Centrafricana

Se non fosse per l'emittente "France24" (che seguo per motivi di studio) non saprei praticamente nulla di quanto succede in Africa sub sahariana. Eppure di situazioni critiche ve ne sono : Mali, Congo Orientale e Repubblica centrafricana. In quest'ultima vi è in atto una vera e propria guerra dopo la cacciata di un generale che 10 anni fa aveva preso il potere con un golpe. Ma attenzione non esiste una lavagna di buoni e cattivi, la situazione è piuttosto confusa ma poichè i morti ormai sono arrivati a contarsi a centinania ecco che abbiamo una notizia "degna" di interessare i media italiana come ad esempio TgCom. Intanto la Francia decide di intervenire ma mi chiedo se ha consultato i suoi partner europei. Una "coincidenza" (ma qualcuno ci crede ancora?) la Repubblica Centrafricana è il paese che aveva rilasciato il passaporto diplomatico a Alma Shalabayeva, la kazaka poi espulsa dall'Italia con modalità a dir poco bizzarre. Personalmente non ne ho saputo più nulla ma come già scritto non sono certo fosse neppure chiara la sua posizione e questo passaporto (di questa nazione) rende le acque ancora più torbide.

1 commento:

  1. http://www.repubblica.it/esteri/2013/12/07/news/kenya_decine_di_morti_per_scontri_interetnici_nel_nord_nairobi_invia_l_esercito-72944161/?ref=HREC1-24

    Mettici anche il Kenya ... dic ui si parla un po' di piu' forse per gli investimenti fatti da diversi italiani un po' di tempo addietro a Malindi

    RispondiElimina