L'autorevole "Sole24Ore" ha gridato al tradimento, ma, davvero, cosa si aspettavano ? Questa legge di stabilità (credo che passino ormai più tempo a sceglierne il nuovo nome che altro) è il solito mix di soluzioni che in realtà non risolvono nulla. Il problema è il debito e su questo fronte la creatura di Letta risolve poco o nulla. E non per un sofisticato ragionamento economico del tipo : non faccio niente che possa deprimere il PIL (ho già detto che il PIL è un soggetto dai nervi fragili continuamente in cura dal dottor Spread). Perchè tagliare il debito richiede scelte coraggiose e dolorose, molto meglio far piovere tasse più o meno efficaci (il governo Monti ci ha lasciato in eredità la tassa sui derivati e quella sulle supercar che si sono rivelate un buco nell'acqua). Ma come pretendere , caro "Sole", che un governo che di fatto non ha eletto nessuno, che è sostenuto da un formazione politica che neppure esisteva alle elezioni, che ha il principale partito che lo sostiene in preda ad una mezza rivoluzione e il cui leader, Matteo Renzi da Firenze, vuole il posto di Enrico Letta da Pisa, si metta a prendere a tagliare per davvero il costo della macchina statale e della politica ? Premesso questo non si può dire che questa legge di stabilità sia gran che : il fondo per la riduzione del cuneo fiscale funziona più o meno così : se avanzano dei soldi li useremo per quel fine. E questo era il fiore all'occhiello, figuriamoci il resto. E sul resto non si può non commentare questa perla : 200mila Euro per uno nuovo studio sul Ponte di Messina (progetto congelato alla data). Ovvio che pensando alle montagne di soldi spesi (spesi ? sperperati direi) per quel progetto assurdo questi 200mila Euro sono davvero una mancia, ma caro Angelino Alfano da Agrigento, non potevi trovare una scusa migliore per elargire qualche favore ?
Nessun commento:
Posta un commento