martedì 3 dicembre 2013

Furti

In pochi giorni persone che conosco (quindi niente 6 gradi di separazione) hanno subito furti. Ora quel che è troppo è troppo e bisogna ammettere che il numero di reati sembra essere in aumento (dico sembra perchè la statistica è sempre una materia scivolosa). E qui il discorso vira sul politico, è vero che il nostro sindaco Giuliano Pisapia non ha certo fatto una campagna elettorale imperniata sulla figura del sindaco-sceriffo, ma questo non significa un liberi tutti. Ovvio che la crisi gioca un ruolo ma non esagererei nel giustificare tutto con la crisi anzi. Se uno fa fatica a campare (il che capita a molti) cominicia a non pagare le tasse, le spese condominiali, le multe poi magari comincia ad ipotizzare il furto come metodo di approviggionamento. Tornando al nostro sindaco non mi sembra che abbiamo una città un po più disciplinata affatto ma non rimpiangiamo troppo i "bei tempi andati". Poichè i furti di cui parlavo erano finalizzati (per lo più) al "prelievo forzoso" di apparecchi elettronici (in particolare Apple) mi sembra alla fin fine una riedizione del furto di autoradio , vera piaga degli anni 70, che "costringeva" la gente ad andare in giro con il "prezioso" oggetto sottobraccio.

Nessun commento:

Posta un commento