venerdì 13 dicembre 2013

Lettera

Mi rendo conto che posso sembrare persecutorio (giacobino ?) ma devo ancora parlare (male ovvio) del comune di Milano, la mia città dove è possibile iscriversi ad una maling list per essere sempre "aggiornati" sulle attività e/o scadenze del comune. Alcuni giorni fa mi giunge appunto una mail che annunciava il prossimo arrivo della terza rata Tares. Nella mail stessa era comunque riportato un indirizzo (mail) a cui scrivere in caso di mancata ricezione del bollettino di pagamento. Poichè alla sera di martedì non avevo ancora ricevuto nulla decido di scrivere per sollecitare. Giovedì dopo solo 2 giorni trovo nella mia casella la lettera (come quella raffigurata ossia cartacea) che contiene un bollettino che ho pagato tramite la l'online banking. Ma il comune non poteva semplicemente inviarmi via mail il tutto e finiva lì? Troppo facile? Considerato che siamo sotto Natale non mi sembra una cattiva idea togliere "carico" alle poste e non parliamo poi della questione ecologica. Strada ancora lunga per razionalizzare (almeno un po) la burocrazia.

Nessun commento:

Posta un commento