"Sono pazzi sti americani" diceva Alberto Sordi, e aveva ragione peccato che sono pazzi pure gli europei e non solo. Questa settimana le borse sono scese a picco più veloci di Felix Baumgartner (uno che di pazzia se ne intende) e per quale motivo ? Perchè si temeva che il dato, atteso per fine settimana, sulla disoccupazione avrebbe potuto essere positivo ! Il "fine" ragionamento era : se il numero dei disoccupati scende significa che l'economia sta meglio e allora la FED (la banca centrale statunitense) potrebbe tagliare gli aiuti (ma se vogliamo fare i fighi diciamo che attuerebbe il "tapering"). Quindi meglio un economia drogata, assistita piuttosto che una economia "sana"! Complimenti magari alcuni di questi fini analisti sono pure teorici del mercato libero. Alla fine il dato è stato positivo ed ha prevalso il buon senso (?) e venerdì tutte le borse hanno chiuso con un segno positivo, ma non lasciamoci andare a facili entusiasmi su repentini "rinsavimenti", vi sono parecchie strategie di allocazione (brutte parole) le quali fanno si che dopo una serie di ribassi sia il caso di comprare. Stiamo a vedere anche perchè a fine anno i gestori devono presentare i conti ai loro clienti e stranamente a dicembre le borse vanno sempre alla grande.
PS una notizia che invece potrebbe cambiare molti scenari occupazionali è l'adozione, da parte di Amazon, di droni (veicolo volanti senza pilota) per le consegne a domicilio. La UFO pizza è dietro l'angolo, ma anche qui aspettiamo un secondo, come in molti altri settori si potrebbe scoprire che costano di meno un branco di immigrati che una flottiglia di droni.
Nessun commento:
Posta un commento