"La rivolta (dei forconi) ha radici profonde" afferma il Silvio, e come dargli torto. Ma visto che negli ultimi 20 anni ha governato per 17 forse qualche respondabilità ce l'ha pure lui! Ma siamo ormai tornati ai bei vecchi tempi delle dichiarazioni in libertà. Intanto i forconi hanno deciso di non provare neppure a dialogare con il governo: "lotta dura senza paura" (un po' già sentito ma "gallina vecchia fa buon brodo"). Legittimo scegliere la linea dura, meno, molto meno se scegli la linea violenta ma ormai tutto è diventato contrapposizione anche fisica (e la vicinanza con la Grecia non ci fa certo bene). Quindi non esistono mediazioni possibili, l'unica via d'uscita sono le dimissioni del governo. Che significherebbe andare a votare con il vecchio proporzionale con il risultato molto probabile di coalizioni Grillo Berlusconi o peggio. E poi queste nuove larghe intese cosa potrebbero fare per questi padroncini indebitati ? Cancellarne i debiti per decreto ? Forse ma non sarebbe cosa così semplice e pearltro con conseguenze difficilmente immaginabili. Ho detto più volte che abbiamo una classe politica che non vale neppure la pena di riciclare, bisogna proprio buttarla, ma lascerei la rivoluzione d'ottobre ai film russi e bisogna rendersi conto che sono troppi decenni (decenni mica anni) che abbiamo fatto la bella vita a spese dello stato (con la ovvia complicità dei politici), è venuto il momento di pagare.
PS ritengo invece assurda la polemica sulla presunta Jaguar del leader dei forconi. E se anche fosse sua ? Questi non si sono presentati come servi della gleba (tanto per stare in tema di rivoluzione russa), molti si dichiarano piccoli imprenditori che quindi possono essersi comprati la Jaguar. Ovvio che se se la sono comprata quando il contro era già in rosso allora la storia cambia un po ma cerchiamo di non essere neppure troppo ipocriti. Siamo in un paese capitalista, con l'ossessione delle auto per di più, quindi traiamone le logiche conseguenze. Altrimenti il prossimo leader di una protesta dobbiamo andarlo a cercare in un monastero francescano.
Nessun commento:
Posta un commento