mercoledì 11 marzo 2015

Rubinetti

La notizia ha parecchio della bufala, animale che con l'acqua si sa ha un ottimo rapporto. Parlo del rubinetto sopra raffigurato che ha vinto un premio inglese. Come riportato (vedi) permetterebbe di risparmiare il 15% di acqua con in più un "appealing" (tanto per stare in terra d'Albione) effetto di turbinio d'acqua. La bufala sta nel fatto che i comuni frangi flusso portano ad un risparmio del 30% ed inoltre questo oggetto di design non permette la regolazione della temperatura dell'acqua (sa lui quale è la temperatura migliore per noi). Siamo alle solite : gli inglesi sono maestri (ma lo dico con più che una punta di invidia) nel fare marketing di tutto, dalle code a Wimbledon alle modelle border line. Ma porre l'accento sul risparmio d'acqua è uno dei miei pallini quindi ben venga chi, anche se dietro la "scusa" del design, pone la questione sul piatto. Le statistiche ci dicono che in Italia oltre il 30% dell'acqua si perde a causa delle perdite (mi vorrete scusare la ripetizione) del sistema di distribuzione, eppure nelle grandi opere non vi è traccia di una revisione del sistema degli acquedotti (in compenso finanziamo opere demenziali come la BreBeMi). L'ormai imminente EXPO ha posto un notevole accento sulle vie d'acqua, ma speriamo di non rimanere a secco.

Nessun commento:

Posta un commento