giovedì 12 marzo 2015

Particolare

Particolare di sicuro, ma forse anche preoccupante. Non saprei in altro modo definire questa "notizia". L'amico Maso mi suggerisce questo link che porta ad un sito (web side di una radio) pro Iran. Nulla di strano se non fosse per il fatto che è tutto in italiano (e non tradotto con Google) e si occupa parecchio di fatti italiani. Ma essendo appunto filo iraniani ecco la "chicca" : un concorso letterario per ricordate (e chi lo scorda) il raffigurato Imam Khomeini. Per chi volesse partecipare deve affrettarsi (mi scuso per lo scarso preavviso) le opere devono essere sottoposte alla commissione entro il 20 marzo 2015. A parte il fatto che non sono sicuro di voler ricordare l'arcigno ayatollah ho una certa curiosità per quale tipo di opere verranno presentate, e quali premiate. Facezie a parte tutto ciò ricorda un po certi istituti per la cooperazione con l'est europeo quando ancora c'era la cortina di ferro, i quali non erano altro che covi di spie o, alla meglio, faccendieri. A pensar male etc etc ma certo guardando il sito hai l'impressione di una struttura non piccola e quindi costosa ma non vi è alcun banner pubblicitario. Forse un laico inside come me sorride davanti al sondaggio (presente al momento in cui scrivo) che chiede di votare la miglior motivazione per studiare l'Islam, ma visti il numero di europei che vanno ad ingrossare le file dell'Isis (che il sito proclama essere una creazione statunitense) un dubbio sorge spontaneo.

Nessun commento:

Posta un commento