mercoledì 25 marzo 2015

Germania

Non voglio parlare del disastro aereo. Per adesso è tempo di indagini per capire cosa è successo. No voglio stare più sul leggero visto il pesante bilancio della sciagura. Pochi giorni fa è arrivata la conferma di ciò che si "temeva": il gran premio di Germania di formula 1 non si terrà. I motivi sono ovviamente economici e si potrebbe vedere un segno del mondo che cambia: le vecchie potenze europee arrancano ed è giunto il tempo di fare spazio agli emergenti ed infatti proprio quest'anno vi è il debutto del gran premio del Messico (peraltro esordisce anche il gran premio di Argentina di moto e qui c'è molto da disquisire). Giusto, peccato che alcune di questi nuovi "ricchi" poi si rivelino insolventi come è stato il caso della Turchia, ma qui si parla della corazzata tedesca uno delle primarie economie del pianeta. Un paese che ha fatto dell'auto una sorta di culto e che ha riempito le strade del mondo di veicoli che hanno senso solo se pensati per le loro illimitate (nel senso che non ci sono limiti di velocità) autobahn. E senza considerare che l'ultimo mondiale è stato vinto a man bassa dalla Mercedes mentre i 4 precedenti da un pilota tedesco Vettel. Nessuno si è fatto avanti per ripianare i debiti? Forse i gestori del gran premio del nurburgring sono vittime dello stesso rigore tanto amato da Angela Merkel? Come dicono gli americani: "a taste of your own medicine".

Nessun commento:

Posta un commento