venerdì 19 settembre 2014

Ancora insieme

Quindi come previsto hanno vinto i No e il Regno Unito può continuare a auto definirsi "unito". Quindi la Scozia è ancora insieme all'Inghilterra (nonché al Galles e all'Irlanda del Nord) ma fossi David Cameron non direi che resteranno assieme per sempre. Come ho detto credo che sia stata la soluzione meno peggio ma una ultima considerazione va fatta (prima di chiudere "per sempre" con questo argomento). Pare che i giovani fossero a favore dell'indipendenza e hanno perso. I conflitti generazionali sono ormai una costante almeno dalla fine della seconda guerra mondiale ma in un mondo (almeno quello occidentale) con scarsa natalità è davvero giusto che i "vecchi" ipotechino il futuro, visto che il futuro non saranno loro ? Problema che abbiamo ben presente anche qui da noi dove le pensioni sono una delle voci sempre problematiche del bilancio dello stato. Ma ridefinire il concetto di democrazia viene invocato da più parti ma temo che le alternative siano davvero peggio.

Nessun commento:

Posta un commento