venerdì 5 settembre 2014

Ambiente

Giusto in questi giorni Greenpeace ha lanciato l'ennesima petizione per salvare l'artico, gli orsi polari ma soprattutto evitare il surriscaldamento globale che potrebbe davvero essere un flagello (certo che dopo questa estate perderanno non pochi consensi). Uno degli "effetti collaterali" dell'inquinamento sono gli incidenti (che sono da mettere in conto ricordiamo tutti Fukushima) che sono impossibili da evitare. E quando parliamo di petrolio o nucleare le conseguenze degli stessi possono essere davvero drammatiche (certo anche eolico e fotovoltaico hanno i loro ma credo che il pericolo di una pala eolica che ti cade in testa sia davvero trascurabile). Un articolo (non recentissimo ma articolo vecchio ba buon post?) de "La Stampa" va ad analizzare gli effetti della disastro della "Exxon-Valdez" (vedi foto). Dopo ben 25 anni gli effetti ci sono ancora eccome ed alcuni sono irreversibili come la "sterilizzazione" di un branco di orche. Ripeto gli incidenti sono inevitabili quindi quando parliamo di inquinamento contiamo anche questi. Ripeto ancora belle le grandi opere come EXPO (o anche le olimpiadi a Londra) ma vi è molto da fare sul fronte dei risparmi energetici (e non dimentichiamo l'acqua).

Nessun commento:

Posta un commento