Di recente vi è stata una "raffica" di emissioni di titoli di stato italiani dove i tassi sono scesi letteralmente in cantina, stabilendo dei nuovi record. Con interessi così bassi uno potrebbe essere tentato di tenere i soldi sotto il materasso ma questo ovviamente il sistema non lo permette (vedi foto), e non certo per arginare l'evasione (questa è la "loro" testi), ma perchè quella è l'unica arma contro cui non hanno difesa. Perchè come ho già detto le banche spadroneggiano usando i nostri soldi, direi paradossale ma è così. Come un po paradossale è anche il recente annuncio di Banca d'Italia che certifica che il nostro debito è salito stabiliendo (anche lui ahinoi) un nuovo record! Ovvio che i meccanismi di crescita del debito pubblico non sono semplicemente riferibili al valore puro e semplice del tasso (o dello spread) ma una "discreta" correlazione c'è eccome. Bisogna sperare che il governo attuale colga questa occasione, questo momento di tassi oggettivamente bassi, per cercare di ridurre lo "stock" del debito. E se per farlo metteranno qualche gabella sulle banche (vedi) credo che ce ne faremo tutti una ragione. Perché hanno un bel dire (le banche) "abbiamo già dato"! Hanno ragione, però usano il "già" che (come dice la "Treccani") indica un fatto ormai compiuto o accaduto da poco mentre la maggior parte degli italiani ha "già" pagato ma pagherà ancora credetemi.
Nessun commento:
Posta un commento