venerdì 25 aprile 2014

Cannes

Definirei questo post "intimo" perché parla della città in cui vivo e di una mia passione : il cinema. Negli ultimi 16 anni a Milano si teneva una rassegna di cinema dall'esplicativo titolo : "Cannes e dintorni". Dopo circa 2 settimane dalla fine del Festival di Cannes venivano proiettate alcune decine di film che avevano appunto partecipato al festival. Era l'occasione per "respirare" un po di aria festivaliera, del tipo vedere 4 film in un solo giorno pure in lingua originale. L'organizzatore è l'Agis ma lo sponsor della manifestazione era la provincia di Milano la quale è stata, con il recente decreto, di fatto cancellata e, per proprietà "transitiva", ha cancellato anche la rassegna. Ma giusto poche ore fa giunge la notizia : un anonimo benefattore salva la rassegna! Bene, mi sono detto, alla fine siamo in un mondo che produce ricchezza è vero ma la concentra sempre di più e allora (modello americano) ecco i magnati che finanziano la cultura! Putroppo le cose non stannno esattamente così : l'anonimo è uno del giro del cinema milanese e volendo si potrebbe pure indovinare chi è ma il punto è che non si tratta del mecenate che speravo. Infatti, come si evince, dall'articolo il suo apporto è quello di coprire il costo della manifestazione e questo non è assolutamente sbagliato ma è una chiara spia sull'operazione. Ma da cinefilo tutto sommato non mi interessa, mi basta che la rassegna si faccia ancora. E spero che "funzioni" perché sarebbe la migliore dimostrazione della inutilità delle provincie. Sull'utilità di sovra strutture come l'Agis ne parliamo un'altra volta.
PS a proposito di Agis, la notizia che era stato trovato l'ignoto benefattore è stata data su Facebook mentre sul loro sito ufficile al momento in cui scrivo (25 aprile ore 12:30) non vi è traccia.

Nessun commento:

Posta un commento