Sono il primo a dire che non sempre si può ottenere qualcosa chiedendolo per favore ma temo che i grillini (complice anche la loro giovane età) stiano esagerando. Credo che la loro "strategia" sia di arrivare ad una crisi e quel che sarà sarà. Legittimo ma davvero efficace ? Arrivare ad un crisi oggi significa dare di nuovo il bandolo della matassa a Re Giorgio (Napolitano ovvio) che credo abbia voglia di nuove elezioni quanto io di una ablazione del tartaro. Poi vorrebbe dire andare al voto con una legge elettorale "azzoppata" dalla Consulta proprio mentre (sembra) la strana coppia Renzi - Berlusconi sta "partorendo" una nuova legge. Se posso essere (parzialmente) d'accordo che il paese ha altri problemi che non sono la legge elettorale nuova, forse, è pur vero che non sono le elezioni quello di cui abbiamo bisogno. Fiat ed Electrolux sono terribili campanelli d'allarme per il paese e qui ci vuole un governo che funzioni e che abbia le idee chiare. I grillini, al di là del loro furore giacobino, sul piano economico hanno idee parecchio discutibili. Ma parlando del governo non si può che essere preoccupati del suo pessimo stato di salute. E non penso alle De Gerolamo (sempre i migliori quelli che se ne vanno?) ma proprio a quel decreto IMU-BankItalia che ha scatenato le ire dei grillini. Ma è possibile che si metta in un decreto una questione spinosa come quella di BankItalia (che quindi potrebbe anche richiedere più tempo) con la copertura dell'IMU (maledetto il giorno in cui il Silvio ne ha promesso la cancellazione!). Letta ostenta una sicurezza che francamente non so da dove gli venga.
Nessun commento:
Posta un commento