Che la domotica è destinata a entrare sempre più nelle case e quindi nelle nostre vite è un dato di fatto. La recente acquisizione di Nest da parte di Google va ovviamente in questa direzione. Certo pagare 3.2 miliardi di dollari per una azienda che fa termostati (badate bene intelligenti però) lascia perplessi ma se lo fa un colosso come Google un motivo ci sarà. Eppure, eppure qualcosa mi lascia perplesso. Essendo un appassionato del genere fantascienza rammento che in ogni film a partire dagli anni 60 la gente si parlava tramite video chiamata. Oggi la banda larga è una realtà diffusa e gli smartphone hanno schermi sempre più grandi e brillanti. Quindi il gioco dovrebbe essere fatto e invece la killer application di questi ultimi anni è di certo stat What'sUp seguita da SnapChat. Meditate gente, meditate.
Nessun commento:
Posta un commento