sabato 25 gennaio 2014

Gogna

Il presidente della Corte d'Appello, Giovanni Canzio, afferma i giudici sono sottoposti ad una gogna mediatica (e ci sta). Non viene mai citato (in giudizio?) il nostro Silvio nazionale ma ovvio che il riferimento è proprio per lui. Ma non è che una volta il Silvio un poco abbia ragione? No, non sono impazzito, e non mi riferisco neppure al famigerato caso del giudice Esposito al quale non è stata comminata nessuna sanzione anche se si è comportato da pirla. Sentite un po cosa succede a Milano come ci dice "Il Corriere" : un giudice di pace ha reso "illegali" le multe che vengono fatti dai cosiddetti ausiliari della sosta al di fuori delle strisce blu. Tanto per essere chiari : se un non residente viene nella mia zona dove ci sono solo parcheggi a pagamento (strisce blu) e parcheggi residenti (strisce gialle) e parcheggia nelle strisce gialle deve avere la sfiga che passi una pattuglia dei vigili (evento davvero memorabile ma ne abbiamo già parlato), ma se io (visto che il posto l'ha preso il non residente) parcheggio sulle strisce ecco che rischio una multa da parte degli ausiliari (e questo è un evento assai più probabile). Premesso che le sentenze si rispettano (al massimo si impugnano nelle sedi opportune) mi chiedo se dare un potere del genere in mano a dei giudici di serie B sia davvero quello che ci si aspetta dalla "macchina della giusitizia". Anche perchè se il comune dovesse nelle opportune sedi impugnare la sentenza ed avere ragione questi piccoli funzionari (i giudici popolari) subiranno qualche conseguenza ? Ma dai!

Nessun commento:

Posta un commento