Ammetto che è con un certo disagio che faccio un altro post che parla (male) della giustizia. Mi riferisco alla vicenda di Claudio Scajola. Come riporta (gongolando) la versione online di "Panorama" il nostro Claudio è stato assolto completamente perchè il fatto non costituisce reato. Non sono un giudice ne tantomeno un giurista per cui rispetto la sentenza, ma da uomo della strada mi chiedo se non ci sia qualcosa di "strano" nel fatto che un certo signor Anenome mi regali 1.1 milioni di Euro. Ma la cosa più grave che questa sentenza comporta è un'altra : se Claudio Scajola è innocente (quindi si può definirlo un onest'uomo) la sciagurata azione dei due pubblici ministeri lo ha tenuto lontano dalla politica per ben tre anni (al di là dei danni morali e di immagine). Quindi quali provvedimenti subiranno i due per avere "infangato" la sua figura? Putroppo casi come questo danno facili argomentazioni agli amici del Cavaliere che vogliono minare l'indipendenza della giustizia.
PS però il caro Claudio ha di nuovo perso un occasione per stare zitto quando ha paragonato il suo rientro in Forza Italia 2.0 all'ingresso in una chiesa. Non sono un credente ma paragonare il partito del Silvio alla chiesa cattolica.....
Nessun commento:
Posta un commento