domenica 19 gennaio 2014

Primavera

E' appena stato dichiarato lo stato di emergenza nel sud della Libia e così si perde un altro pezzo della "primavera araba". Davvero deludente il risultato di quelle sollevazioni che hanno lasciato scie di sangue davvero lunghe ma di fatto hanno davvero migliorato la situazione ? Adesso l'Egitto ha approvato una nuova costituzione ma davvero si può immaginare che i fratelli mussulmani si eclisseranno ? Forse andranno in clandestinità come hanno fatto i talebani ma con i risultati che abbiamo appena visto. Il riferimento è ovvio al recente attentato a Kabul nel ristorante libanese. E poi, dulcis in fundo, si sta aprendo a Ginevra la conferenza per cercare l'enensimo accordo per risolvere la questione siriana. Assad sarà anche stato privato delle sue armi chimiche ma il tasso di mortalità non mi sembra diminuito anzi i media ci hanno inflitto a ripetizione la foto della bambina morta letteralmente di fame. Viene da chiedersi se le proteste a Gioia Tauro contro l'arrivo del cargo che trasporta le "famose" armi chimiche siano del tutto giustificate dinnanzi a questa tragedia (il termine non mi sembra eccessivo).

Nessun commento:

Posta un commento