La notizia è fresca (vedi) : chiude il negozio della B&O in via della Spiga (ritratta sopra). Quindi via l'hi-fi di lusso per far posto alla moda di una nota griffe bolognese. Vi sono certo alcune considerazioni che si potrebbero fare : i margini del costruttore di elettronica danese sono inferiori a quelli di un maglioncino, ma forse l'hi-fi è stato stroncato dall'abitudine di "consumare" la musica con gli auricolari. Ma quello che mi ha colpito è stata una affermazione fatta dal direttore (ormai ex) del punto vendita : siamo stati penalizzati dalla legge che impone pagamenti "tracciabili" (leggasi non in contanti) sopra i 1000 Euro, i nostri clienti l'hanno vissuta come una invasione della privacy! Ma davvero ? Certo visto che abbiamo gioiellieri che guadagnano come colf (con tutto il rispetto per le colf) la norma è davvero inaccettabile. E queste facce di bronzo (per non usare altro materiale molto biologico) usano la privacy come scudo : dopo il "lasciateci lavorare" abbiamo il "lasciateci evadere" ?
Nessun commento:
Posta un commento