giovedì 9 gennaio 2014

Scatti

Ho recentemente parlato male di una insegnante ma oggi parlerò bene degli insegnanti. Forse non sarà il lavoro più duro del creato ma se confrontati con gli stipendi europei i nostri insegnanti guadagnano davvero pochino (anche se guardano dall'alto bulgari, rumeni, greci, ciprioti...capirai). E cosa succede ? Che devono pure restituire i soldi degli scatti di anzianità che sembra non dovevano essere loro attribuiti. E siccome li hanno percepiti per un anno (circa) possono resistituirli in comode rate di 150 Euro mensili ! Come è andata a finire credo lo sappiano tutti : dietro marcia del governo e nulla di fatto anche se resta un dubbio : ma questi soldi ne avevano diritto o no ? Ma davvero sarebbe stata una beffa eccessiva per una categoria che, saranno pure dei "civil servants", ma che non è nelle top10 dei privilegiati. Privilegiati che invece sono i signori (ma non solo putroppo) raffigurati : i ministri del governo (attuale) Letta. Davanti al pasticcio che si era creato il ministro della Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha dichiarato : "non ne sapevo nulla"! Ma ministro non le ricorda il famoso "a mia insaputa" di Claudio Scajola ? Mentre il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, rispondeva : "io mero esecutore"! Ma, mi si perdoni il parallelo, non dicevano così anche i nazisti ? Alla fine qualcuno ha chiosato : "è stato solo un problema di comunicazione"! Avrei un consiglio per il consiglio : usate un tavolo più piccolo così magari vi sentite meglio. 

Nessun commento:

Posta un commento