Mi permetto di parafrasare Enrico Mentana : "anche a Roma esistono delle eccellenze". Purtroppo non parlerò di quelle ma invece di una delle tante aree di cui vergognarsi, e parlo di quanto successo al sito dell'INPS. In due parole : gli autonomi dovevano registrarsi per ricevere il bonus previsto dal governo. Manco a dirlo il sito è andato in tilt. Ora un utente della Rete ha consigliato all'INPS di chiedere una consulenza a YouPorn sito che in questi periodi sicuramente ha avuto un numero di accessi ben superiore. Bando alle facezie è bene ricordare che non si trattava di un "click day", ossia che i bonus erano in numero limitato e sarebbe stati erogati solo ai primi che si presentano. Per fortuna perché questa modalità che ultimamente è già stata usata varie volte a me da il volta stomaco. Ma sappiamo che gli italiani si credono furbi ma soprattutto mal fidenti per cui a scanso di guai hanno cominciato a cliccare come foche con il Parkinson ed il sito (ovviamente non proprio ben dimensionato) è andato a puttane. Ora delle due l'una : o il bonus non è per tutti gli aventi diritto e questi gaglioffi hanno bellamente mentito per cui direi che meriterebbero una bella notte in una corsia dello Spallanzani oppure sono degli emeriti pirla. Perché non ci voleva un genio (bastava un pirla non emerito) per immaginare che la gente si sarebbe lanciata sul sito (visto che non aveva un c...o altro da fare peraltro). Un accesso tramite alfabeto, ultima cifra della partita IVA, età, regione no? Vi era un ventaglio di possibilità davvero ampio ma il risultato lo abbiamo visto. Ora si sente sempre più parlare di tagli agli stipendi (e non parlo dei calciatori o piloti di Formula 1) e a questi incompetenti? Poi qualche altro emerito pirla teorizza che nelle situazioni difficili noi italiani tiriamo fuori il meglio. Se questo è il meglio .........
Nessun commento:
Posta un commento