Ho già fatto un post su questo argomento (anche se non ricordo quando) ma un "update" (suona più... cool) era diventato doveroso. A marzo il debito pubblico italiano ha stabilito un nuovo record 2228 miliardi! E fortuna che abbiamo l'euro altrimenti avremmo dovuto usare termini tipo i fantastiliardi di zio Paperone. Comunque sono oltre 37 mila euro a persona. E non è esattamente virtuale, ognuno di noi (italiani) ha questo debito sulle spalle e tocca ai neonati come agli ultracentenari. Se prendiamo in considerazione il fatto che il debito è circa il 130% del famigerato PIL si deduce che dovremmo restituire oltre 10 mila euro a testa giusto per riportare il rapporto debito PIL a livelli terrestri (anche se nessuno dei professoroni del Nobel per l'economia ci ha mai detto quale sia il livello "giusto"). Quindi è vero che in questi giorni abbiamo letto molti autorevoli articoli che ci hanno spiegato come la Germania rappresenti un problema (per via del suo surplus con l'estero in effetti sbilanciato ) ma non vorrei che questo commento faccia dimenticare chi sono i malati (cronici) di questa indebitata Europa.
Nessun commento:
Posta un commento