Di mamma c'è una sola e quindi si possono "omaggiare" con un secondo post. In effetti ignoravo la genesi della festa della mamma e perchè si tenesse agli inizi di maggio. Ovviamente la Rete viene in soccorso ed ecco qui un articolo che spiega il tutto. A parte gli ovvi riferimenti "pagani" alle feste legate alla fertilità tutto nasce nella seconda metà dell'800 (niente di meno) con la battaglia portata avanti dalla pacifista americanca (forse Trump non la conosce) Ann Reeves Jarvis. Per essere esatti la battaglia nasce per combattere la mortalità infantile dovuta in buona parte alla contaminazione del latte e alle malattie. Ma poi la pacifista Ann aveva cominciato ad organizzare picnic per creare "community" (si direbbe oggi) tra le madri che potevano essere un ottimo strumento per convincere gli uomini a piantarla di fare la guerra! Ed infatti questi picnic erano organizzati proprio per fare incontrare madri sudiste e nordiste. Una sorta di Lisistrata 2.0 quindi. La iniziativa della Jarvis ebbe tale successo che il presidente degli Stati Uniti, Wilson, la ufficializzò nel 1914 e ne legò la data a quella della morte della Jarvis, avvenuta il 9 maggio 1908. Quindi quest'anno la festa è caduta proprio nell'anniversario. E anche se sono passati più di 100 anni dalla scomparsa della Jarvis non mi sembra che i suoi obiettivi siano così obsoleti.
Nessun commento:
Posta un commento