domenica 22 maggio 2016

Glifosato

Non ho mai nascosto la mia scarsa fiducia in molte di queste organizzazioni sopranazionali, che hanno costi di struttura altissimi e sulla cui efficacia vi è molto da dire. Uno dei miei bersagli "preferiti" è quella di cui è riportato il logo, l'organizzazione mondiale della sanità. Ne ho già parlato in ottobre quando i soloni del WHO hanno dichiarato guerra alla carne rossa. Come dissi vi sono molti motivi per limitarne il consumo ma da li a demonizzarla ne passa. E invece quando si parla di glifosato le cose cambiano. Francamente non è così chiaro se questa sostanza (creata dalla Monsanto) sia pericolosa ma almeno un dubbio mi pare ci sia. E in caso di dubbio diventa "facile" intervenire, basta limitarla o nella ipotesi peggiore proibirla, ma qui si va a toccare interessi specifici mentre nel caso della carne si colpiva tutto e non si colpiva nulla anche perché le differenze tra le varie modalità di allevamento dei bovini (principalmente) sono davvero tante. Ho la netta sensazione che alla fine non prenderanno posizione sulla questione del glisofato, tanto se sei un dipendente di queste associazioni ti puoi permette di mangiare biologico, quello vero, quello costoso.

Nessun commento:

Posta un commento