martedì 3 maggio 2016

Centro del mondo

Personalmente pensavo fosse Foligno il centro del mondo, poi ho scoperto che anche questa località veneta rivendica tale privilegio. Ma di sicuro dal 21 al 28 giugno 2016 il centro del mondo sarà ... Esino Lario! Avete letto bene si parla del piccolo centro (meno di 800 abitanti) situato alle spalle di Varenna ma a oltre 900 metri di altezza quindi ben lontano dall'acqua (il Lario è a circa 200 metri sul livello del mare). In quella settimana Esino ospiterà il raduno mondiale di Wikipedia! Tanto per sgomberare il campo da equivoci la comunità di Wikipedia, pur essendo figlia del Web, non disdegna la fisicità degli incontri come si può evincere facilmente da qui (su chi paga il conto ne parliamo un'altra volta) ma resta il fatto che il piccolo paese lariano ha battuto concorrenti come Manila o Chennai o Atlanta pur tenendo conto che le passate edizioni si sono tenute in "paesini" come Honk Kong, Bueons Aires o Città del Messico. Una (parziale) risposta la trovate in questa intervista di Riccardo Luna a Iolanda Pensa (nomen omen). Che la ricercatrice italo svizzera possa essere stata il motore per la candidatura di Esino è un fatto assodato (credo), ma che poi abbiano vinto (su cotanti avversari) è tutto un altro paio di maniche. Comunque il paesino si è trasformato in un hotel diffuso, si è messo a scuola di inglese, hanno sistema la tortuosa strada che vi arriva e forse avranno anche portato la banda larga. Complimenti a Esino LArio che ha mostrato una lungimiranza che su quelle sponde non è che abbondi.
Ps pensando sempre alle ragioni per cui si è arrivati ad una scelta così radicale, oltre alla volontà di badare anche alle periferie, temo vi sia anche il più semplice e prosaico fatto che da qualche anno usa soggiornare sulle sponde del lago di Como un certo George Clooney...

Nessun commento:

Posta un commento