Un colpo alla botte ..... Il governo Renzi incassa la fine della recessione (o almeno così sembrerebbe visto aumento di PIL e posti di lavoro) ma deve mettere in conto il flop del TFR. Brevemente : era possibile chiedere il TFR senza ricadere nelle fattispecie già previste ma in questo caso la tassazione non era più separata il che voleva dire pochi sporchi maledetti ma subito. Flop davvero "epocale" visto che meno del 1% ne ha fatto richiesta. Avevo espresso il mio parere favorevole e quindi faccio ammenda di non aver visto giusto. Sono sempre dell'opinione che il TFR andrebbe abolito, visto che è una "specialità" solo italiana che non mi risulta il mondo ci invidi, lo ritengo una strana forma di finanziamento alle industrie unito ad un concetto paternalistico che nella realtà di oggi fa quasi sorridere. Ma tornando al TFR del governo Renzi è mancata una semplice considerazione da parte mia (con il senno di poi) : chi può essere interessato a riscattare il proprio TFR è qualcuno che ha uno stipendio di un certo valore e che lavora da un certo tempo in una azienda. A occhio e croce sono le persone meno "bisognose", quindi meno disposte a subire una "extra" tassazione solo per poter racimolare qualche Euro. Diciamo che non sono loro quelli che hanno talmente bisogno da pagare lo scotto che il decreto del governo imponeva. Tanto gli altri (i bisognosi) possono sempre non pagare le rate condominiali, l'assicurazione RC e via di questo passo. Tanto come dimostra la Grecia un accordo si può sempre trovare (forse).
Nessun commento:
Posta un commento