sabato 6 giugno 2015

Capitale

Avevo promesso di parlare (ancora) di Roma ed eccomi qui. Ma non per parlare dello scandalo "mafia capitale" (la copertura mediatica mi sembra sufficiente), ma di una vicenda molto meno delittuosa ma credo molto significativa. Lo spunto mi giunge dall'amico Maso che segnala questo articolo. Non riesco ad allegare una foto per cui vi esorto a leggere l'articolo e guardare le relative immagini. Non a caso l'articolo esordisce con "non è una barzelletta" perché credo che a Bolzano (ma anche a Milano direi) questa storia sarebbe concepibile solo all'interno di "format" tipo "scherzi a parte". Comunque si vede una via di Roma dove le strisce pedonali sono state dipinte girando intorno ad una auto parcheggiata in primis su un attraversamento pedonale e poi nel giorno in cui si eseguiranno i lavori. Un incredibile mix di menefreghismo degli operai e di chi ritiene che parcheggiare la propria auto sia un diritto acquisito (speriamo che in questo caso la consulta non intervenga). Certo che se questo è il senso civico medio della capitale italiana non vi è da stupirsi della grande corruzione che vi alberga paragonabile solo alla sua "grande bellezza".

Nessun commento:

Posta un commento