martedì 9 giugno 2015

Svezia

L'amica Francesca mi suggerisce questo articolo che parla di Svezia. Vi esorto a leggerlo perché prima di parlare della sostanza mi concedo di parlare della forma. L'articolista imposta tutto il suo articolo in tono super elegiaco e come vedremo ci sta anche ma esagera quando forza il parallelo con la saga di Harry Potter. Peraltro ci vuol far sapere che lui i libri di J.K. Rowling li ha letti in inglese, complimenti. Nell'articolo poi parla (sempre in tono elegiaco ovvio) delle autovetture Volvo tralasciando il fatto che la nota azienda è stata venduta ai cinesi mentre la Saab (altro marchio storico svedese) è addirittura defunta (anche se la parte aeronautica va a gonfie vele). Ma veniamo alla sostanza dell'articolo che ci fa scoprire che lassù esiste il ministero del futuro, una sorta di cabina di regia che detta le linee guida per lo sviluppo futuro della società (svedese). Ovvio che esistono strutture analoghe in altre parti del mondo ma di solito sono "panel" che possono solo dare consigli (spesso inascoltati) oppure servono solo per regalare gettoni presenza ad amici o parenti (e temo che l'Italia ricada in questa seconda categoria). In Svezia tutto è configurato come un vero e proprio ministero pure molto potente. Non è tutto oro quello che luccica nel senso che esistono ovviamente problemi anche nell'eden scandinavo (non ultimi pesanti rigurgiti neo nazisti), certe soluzioni percorribili per un paese di neppure 10 milioni di abitanti non sono sempre "scalabili" per paesi più grandi (tipo noi) ma una certa punta di invidia non la posso negare.

Nessun commento:

Posta un commento