giovedì 25 giugno 2015

Matematica

In effetti la matematica è davvero una severa maestra. Non è neppure la prima volta che mi soffermo su questo concetto ma ogni giorno ci sono occasioni per ritornarci. L'ultima è stata la manifestazione "Family Day" organizzata la scorsa domenica a Roma. Sui contenuti della manifestazione il discorso è parecchio complesso e non inerente. Io sono per certi gradi di libertà ma questo implica anche quello a manifestare. Ma torniamo appunto alla manifestazione : gli organizzatori hanno dichiarato : "siamo un milione"! Già nella affermazione vi è un evidente (a mio avviso) vizio di forma : un milione? Capisco le dovute approssimazioni ma 950mila no ? Ma mi viene in aiuto l'amico Maso con questa segnalazione dove si chiarisce una volta per tutte che un milione di persone in piazza San Giovanni non ci stanno. Onestamente i redattori dell'articolo precisano che questo vale per il "Family Day", per la "famosa" manifestazione di Berlusconi, per la CGIL e, aggiungo io, per il concertone del primo Maggio. Purtroppo siamo pieni di numeri che davvero non stanno né in cielo né in terra ma che servono solo a far sensazione (e non senso). E già che siamo in argomento il sempre prolifico Maso segnala questo articolo. In sintesi si parla del nuovo business che si è venuto a creare dopo l'introduzione nel gioco del calcio della schiuma per segnare sul terreno la distanza della barriera. Si parla di oltre 100mila bombolette vendute che dovrebbero generare un giro d'affari di circa 500mila Euro. Non male per un business che non esisteva fino al recente mondiale brasiliano. Peccato che il testo dell'articolo riporta le cifre corrette mentre il titolo parla di "business da 500 milioni di Euro". Non è esattamente un errore ma una svista, fatta da chi non è riuscito a realizzare che 500 milioni di Euro è il fatturato di una azienda come la Riello. Quando si dice : ci puoi contare.

Nessun commento:

Posta un commento