Quindi ieri si è svolta la commerazione del ....... genocidio armeno. Ma stando al nostro Erdogan (il premier turco) non si può parlare di genocidio ma di "puro e semplice" massacro. Ora capisco che nel diritto internazionale (terreno assai scivoloso) vi siano differenze tra le due fattispecie ma per mia mamma (e anche per me credetemi) sembra davvero disdicevole mettersi a filosofeggiare sopra un milione e mezzo di morti. Massacro/genocidio che ha aniticipato quello anche più pesante perpetrato poi dai tedeschi nei confronti degli ebrei (e non solo). E proprio qui vi è una notizia davvero "curiosa". Come riportato uno degli stati che non riconosce il genocidio (sposando quindi la tesi turca) è proprio Israele. E qui mandare giù la "real politik" è dura perchè chi meglio di loro si intende di genocidio? O forse hanno paura di perdere il primato dell'unico genocidio post epoca colonialista? Credo e temo che la risposta sia banalmente più semplice : il nemico del mio nemico è mio amico quindi teniamoci buona la Turchia che può sempre essere un alleato contro l'Iran. Certo che se poi (gli israeliani) si lamentano del negazionismo.....
Nessun commento:
Posta un commento