Il sempre solerte amico Maso mi segnala questa notizia (vedi) : in Liguria si è consumato un aspro scontro tra Coop e Cgil. Argomento del contendere è stata la mancata chiusura dei supermercati coop nella giornata del 25 aprile. Quindi la Cgil ha organizzato un volantinaggio proprio di fronte alle Coop. La Cgil voleva che i suddetti supermercati fossero chiusi con un cartello che recitava "chiusi per valori". Se ce ne fosse bisogno questa è l'ennesima prova che la sinistra è in rotta di collisione con se stessa e molto probabilmente il governo Renzi ha i giorni contati (anche perché con i suoi oltre 400 giorni di durata per Bersani e compagnia è già durato troppo). Francamente non voglio parlare di questa ennesima faida interna alla sinistra che consegnerà il paese a Grillo o Salvini che verranno votati con un bel sistema proporzionale del menga. Torniamo a bomba ossia al conflitto tra interessi (economici delle Coop) e valori (civili della Cgil). Temo che il dissidio sia insanabile ma vorrei solo far presente alla Cgil che vi sono altri supermercati aperti. Quindi deve essere chiuso tutto, come nei giorni che gli americani chiamano con il consueto pragmatismo "bank holiday". Che significa che se fa festa la banca possono fare festa anche gli altri. Peraltro anche negli USA i supermercati sono aperti pure a Natale (Santo Stefano non è neppure festivo). Temo di dover ricordare alla Cgil che viviamo in un sistema capitalista (l'alternativa si è rivelata pure peggio) e quindi chiedere ad una impresa di stare chiusa mentre gli altri stanno aperti non ha molto senso. Certo può essere amaro pensare che valgano così poco i valori su cui si è costruito il nostro giovane stato ma siamo davvero così sicuri, signora Camusso, che i dipendenti Coop liguri non vedevano l'ora di andare in manifestazione? Ed è ormai un fatto che nelle grandi città gli orari di chiusura dei negozi si sono "dilatati" enormemente. Certo poi uno pensa alla Svizzera dove il sabato pomeriggio cala il coprifuoco e si chiede se forse questo è uno dei motivi per cui sono (pare) il paese più felice del mondo (vedi).
Nessun commento:
Posta un commento