Mia moglie mi ha fatto una domanda: ma questo accordo che riguarda l'Iran cosa significa? Premetto che forse un post è limitato ma francamente non ho una vera risposta ma proviamo a capirci qualcosa. Iniziamo dai fatti: l'Iran può proseguire nel suo programma nucleare riducendo pesantemente le sue scorte, impegnandosi a non costruire altre centrali da qui a 15 anni e sottoponendosi alle ispezioni della AIEA. La prima considerazione è che il.programma nucleare iraniano non era "legale" quindi questo accordo suona un po' come un condono. Di questi noi italiani siamo specialisti e non sempre funzionano come dovrebbero ma almeno si passa da una situazione incerta ad una chiara. Inoltre il disgelo tra gli Stati Uniti d'America e la Repubblica degli ayatollah non può che essere accolto positivamente inoltre questo significa la fine delle sanzioni per l'Iran altro aspetto molto positivo (non solo per gli iraniani).Tutto bene allora? Temo di no. Intanto abbiamo una nuova potenza nucleare nello scacchiere mondiale e questa nazione ( l' Iran ) ha sempre dichiarato che Israele dovrebbe semplicemente sparire dalla faccia del pianeta ( e con una bomba atomica si può facilmente passare dalla metafora ai fatti). Infatti le reazioni israeliane non si son fatte attendere e sono tutte molto preoccupate. E non solo da parte della destra di governo, anche le personalità più moderate condannano l' accordo. Accordo siglato da uno dei loro storici alleati gli Usa di Barack Obama. Già si era visto che l' alleanza tra Israele e America vacillava dopo la rielezione di Bibi Netanyahu. Peraltro l' accordo ha visto molti repubblicani a stelle e strisce contestare proprio il loro presidente. Credo che la chiave di lettura sia la " guerra" del petrolio che l' Arabia saudita sta combattendo a suon di ribassi del prezzo del greggio e il paese della mecca è il principale nemico dell' Iran nella altra guerra in atto tra sciti e sunniti ( vedi recenti "fatti" in Yemen ). Al solito il nemico del mio nemico è mio amico ma gli americani (a cui dobbiamo comunque la nostra libertà meglio rammentarlo sempre) in questi "giochini" hanno spesso fatto errori clamorosi.
Nessun commento:
Posta un commento