sabato 2 novembre 2013

Cuore

Al cuore non si comanda, se poi è il cuore di una mamma figuriamoci e se per finire è una mamma italiana allora il pasticcio è fatto. Per cui davanti alla evidenza dell'errore fatto la signora Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, vuole uscirne utilizzando la tesi della azione umanitaria. Periodo strano , la Merkel spiata perchè in odore di terrorismo e la Cancellieri (auto) promossa operatore umanitario (chissà cosa dice la Boldrini). Ma facciamo un poco di storia : la già citata Cancellieri è la mamma del sorridente signore sopra raffigurato, Pergiorgio Peluso. Non ho dati precisi sulla data in cui la foro è stata scattata ma, azzardo, poteva essere il giorno in cui il nostro Piergiorgio (analogia con Piersilvio?) ha ricevuto 5 miloni di Euro per "lasciare" Fonsai (alcuni dicono solo 3.6 milioni che diamine). Ora , per i soliti distratti, rammento che Fonsai è la compagnia che la famiglia Ligresti ha letteralmente depredato in puro stile mafioso (e sono pure siciliani alla faccia dei luoghi comuni) senza che il nostro Piergiorgio si accorgesse di nulla. Faccio presente che era il direttore generale mica il fattorino ! Comunque nessuno è colpevole fino a prova contraria ed ora il nostro sorridente Peluso è direttore finanziario di Telecom Italia che di sprechi ne ha fatto una politica aziendale. A me sembra che la situazione fosse già abbastanza complicata ma è ovvio che a una persona gradita al PDL il concetto di conflitto di interessi sembri alieno per cui la nostra Anna Maria (Cancellieri) comincia a telefonare alle figlie Ligresti dichiarandosi pronta ad aiutare. Direi che non si tratta di umanità, al massimo di riconoscenza, ma di quella di bassa lega. Farei presente alla "ministra" che una sua ex collega si dimise per una questione di qualche centinaio di Euro di IMU non pagata. Si chiama Josepa Idem e il suo cognome mi sembra emblematico "idem" ossia lo stesso, quello che dovrebbe farebbe anche lei, signora Cancellieri, che pure si arroga il diritto di amministrare la giustizia.

1 commento:

  1. Ciao Magni
    nella mia assoluta ignoranza non ho capito la frase "ma è ovvio che a una persona gradita al PDL" ... ma se il PDL non vuole che la legge Cancellieri venga applicata ... gli intrighi della politica sono veramente complessi.

    Diaciamo che, in sostanza, la signora sta scivolando su una buccia di banana....

    RispondiElimina