martedì 19 novembre 2013

Clima

Fosse solo la mezza stagione ad essere andata in pensione (oppure esodata?) ma la recente tripletta (Filippine, Stati Uniti, Sardegna!) mostra, credo, che ben altro sta cambiando nel clima! Eppure esisteva una folta schiera di scienziati che sostenava che il riscaldamento globale era una bufala e fatti come quelli citati erano solo "spyke" statistici. Ci poteva stare anche perchè questi signori avevano l'evidenza strumentale che la temperatura dell'Artico non era aumentata negli ultimi 15 anni. Peccato che come riporta "La Stampa" non è che la temperatura non aumentava , erano solo rotti i termometri ! Lo so non sono esattamente termometri ma per 15 anni nessuno si è accorto di questo problema. Quindi da un lato abbiamo scienziati che si sono basati su dati errati ma abbiamo altri scienziati che non hanno fatto una verifica in 15 anni. Davvero desolante (non userei raggelante dato il contesto). Speriamo che da oggi i clima-scettici mollino il colpo e si cominci davvero a lavorare per fermare (o rallentare) questo innalzamento delle temperature.

1 commento:

  1. scienziati che fanno analisi su dati errati, scienzati che non controllano, e a cui in Italia si aggiunge la malapolitica che concede licenze edilizie in luoghi non opportuni, che risparmia sulle spese di gestione del territorio (pulizie boschi e alvei) e prevenzione dei disatri e si potrebbe continuare ...

    RispondiElimina