sabato 26 ottobre 2013

Cameron

Non ho mai nascosto la mia antipatia per il raffigurato premier britannico, David Cameron, quindi la notizia della imbarazzante riunione (per lui) dei leader europei mi fa solo contento. Il nostro David si sarà presentato gonfio come un tacchino per i risultati di crescita economica del suo paese (del fatto che tale crescita sia fatta stampando moneta ne parliamo un'altra volta) ma si è trovato dinnanzi una serie di capi di stato incazzati per essere stati spiati. E considerato lo stretto legame con gli Stati Uniti sembra davvero strano che il nostro "alleato" d'oltre Manica non ne sapesse nulla. Non depone neppuro a suo favore il sostegno agli Stati Uniti nella caccia a Snowden, la famosa "talpa", il "paziente zero" da cui si à generata questa crisi, il "Datagate". Messo alle strette (pare che persino Letta si sia incazzato questa poi...) ha dichiarato che il lavoro di spionaggio previene il terrorismo. Ammettiamolo caro Cameron ma allora una lista dei terroristi catturati, degli attentati sventati no ? Voi anglosassoni così bravi nella comunicazione mi cadete su un "dettaglio" come questo ? E poi, David, te la vedi la Merkel ingolfata sotto un burka in veste di donna kamikaze afgana ?

Nessun commento:

Posta un commento