domenica 24 novembre 2013

Stato

Come diceva Ronald Reagan (quello che tiene il biberon tanto per non cadere in spiacevoli equivoci) : "lo stato è il problema non la soluzione". Eppure la recente storia sembra dimostrare il contrario. In questi giorni il governo degli Stati Uniti ha "riscattato" l'ultima tranche di azioni della General Motors che ancora deteneva. L'operazione alla fine è costata ai contribuenti 10 miliardi (mica bruscolini) ma ha salvato un bacino di circa 800mila lavoratori. Ma la cura non è stata una "semplice" iniezione di capitali, tutta la classe dirigente è stata falciata, sono stati chiesti comunque pesanti sacrifici ai colletti blu e bianchi ma adesso il colosso di Detroit gode di una salute più che buona. Si potrebbe chiosare dicendo "soldi (tanti forse troppi) ben spesi". Ma veniamo a Genova dove alla fine si è giunti all'unica soluzione possibile : lo stato (tramite la Regione) è intervenuto a salvare la collassata azienda dei trasporti pubblici (i quali sono uno dei talloni d'Achille delle finanze locali). Bene ma dubito che ci sarà una rivoluzione come nella citta di Detroit (la quale è messa pure molto male) e quindi a breve giro il deficit si riaffaccerà prepotente. Io sono convinto che i mezzi pubblici (lo dice il nome) "meritino" una salvataggio pubblico ma questo non può avvenire ad ogni costo.

Nessun commento:

Posta un commento