domenica 15 novembre 2020

Wikipedia

L'amica Francesca mi ha girato questo articolo di Riccardo Luna che parla di Wikipedia che tra poco compirà 20 anni. Ed in effetti l'articolo è ultra celebrativo perché al di là di ricordarne il genetliaco lo definisce il miglior sito del mondo. Vabbè queste dichiarazioni / definizioni lasciano il tempo che trovano ma certo venti anni sono una era geologica nel pianeta internet eppure Wikipedia non è assolutamente invecchiata anzi semmai è ancora viva e vegeta. Molto interessante che nell'articolo si evidenzi come Facebook e Twitter affondano nelle fake news nonostante investimenti stellari in algoritmi di intelligenza artificiale mentre la nostra "Free Encyclopedia" gestita da un manipolo (si parla di poco più di 150) di redattori (magari un po' nerd) riesce ad evitare haters, trolls o spara cazzate in generale. Il trucco pare essere la "barriera" all'ingresso sulle persone che inseriscono o modificano le pagine. Pare che certi argomenti possano essere gestiti solo da fonti "autorevoli" ossia persone che hanno fatto già 500 post e si sono registrati da almeno 30 giorni. Ma alla fine ci sono sempre i 150 redattori che decidono. Insomma l'umano decide, quasi in modo beffardo ma soprattutto una doccia fredda per tutti quelli che inneggiano alla intelligenza artificiale.

 

Nessun commento:

Posta un commento