domenica 8 novembre 2020

Considerazioni

Ho volutamente atteso qualche giorno prima di fare qualche considerazione sulle ultime mosse del governo. Partiamo dal lockdown a cui noi milanesi siamo sottoposti da giovedì. Come ho già detto la situazione non permette di andare troppo per il sottile per cui la scelta di chiudere le attività ludiche non mi trova in disaccordo (anche se sono ovviamente triste per la chiusura dei cinema). Certo i bar aperti solo per l'asporto pongono qualche problema, a Como mi hanno riferito di assembramenti proprio all'esterno di un bar del centro. Pare che i poliziotti abbiano apostrofato i presenti intimando loro di consumare il caffè a casa loro. Se non vi piace il caffè freddo meglio astenersi. Ma ancora più incomprensibile è che siano chiusi i negozi di scarpe per adulti e non quelli per bambini. Cerco di indovinare le sottili ragioni del legislatore : siccome devi stare a casa non ti servono scarpe! Beh allora dovrebbero permetter di vendere le pantofole. Ci possiamo scherzare ma se avessi un negozio di scarpe temo mi girerebbero i cosiddetti. Peraltro vi sono varie incongruenze nelle categorie aperte e chiuse ma intanto aspettiamo di vedere i numeri per valutare se questo lock down "soft" funziona. A proposito di numeri mi viene da chiedere quando riusciremo a liberarci dalla eredità di Bisanzio. Avevo già detto che consideravo un indicatore assolutamente affidabile il numero dei ricoverati in terapia intensiva, magari in relazione alla disponibilità residua. Forse un po' grossolano ma questi ne hanno tirati fuori ben 21 di indicatori. Forniti per una parte dalle regioni stesse. Risultato è che solo oggi (domenica 8 novembre) dovremmo avere una nuova situazione visto che quella su cui è iniziato il nuovo lock down è del 25 ottobre. E last but not least arriva l'ultimo provvedimento di cui parlo. In questo casino in cui sta sprofondando tutta l'Europa (questo al governo va concesso) cosa tirano fuori (di nuovo) dal cappello? L'autocertificazione! Questa seconda ondata sarà più lunga della prima (ebbene si, faccio una previsione) e alla fine avremo migliaia di fogli che giacciono nelle caserme in attesa di ? Di nulla perché immaginate cosa se ne faranno (manco come carta igienica servono). Lo so è quello che ha detto anche Matteo Salvini, alias Capitan Papete, e mi scoccia parecchio essere in sintonia con lui ma questi a palazzo Chigi pensano di fermare la pandemia con una marca da bollo?

 

Nessun commento:

Posta un commento