martedì 17 novembre 2020

Transformer


Sembra che i vaccini siano in dirittura d'arrivo. Tradizionali o basati su RNA sembra che qualcosa ci sia all'orizzonte. Una volta che sarà chiaro se funzionano, ci sarà il problema di vaccinare qualche miliardo di persone, ma anche i 60 milioni di italiani non sono esattamente uno scherzo. Quindi la logistica della vaccinazione di massa non sarà semplice è chi la gestirà? Domenico Arcuri, il commissario straordinario. Beh forse ci sta, visto quello che lo paghiamo, ma certo stiamo caricando molto responsabilità su una persona sola, per non parlare del potere che si troverà nelle mani. Mascherine, banchi con le rotelle, adesso i vaccini manca solo che passi lo straccio per terra... Scherzi a parte il nostro è davvero un "transformer" perché fa anche il pompiere (almeno in senso figurato). Durante un recentissimo convegno ha affermato "che abbiamo circa 3300 persone in terapia intensiva su circa 10000 posti, quindi non vi è pressione sulle terapie intensive". Ma allora che c...o siamo in lock down a fare ma ci torniamo. Torniamo ai suoi numeri e per verifica date un occhio a questa tabella, fatta da una agenzia spin off del ministero della Salute. Non è aggiornata in tempo reale ma è quindi più coerente con le parole del nostro Commissario. Allora si evince che i pazienti sono 3230, complimenti Arcuri è stato persino conservativo ma i posti in terapia intensiva non sono "circa" 10000, risultano 8423 con 1067 attivabili. Non so cosa siano esattamente i posti attivabili ma comunque siamo un po' sotto il "circa" 10000. Per cui la percentuale di occupazione delle terapie intensive è superiore al 30% che viene considerata la soglia di attenzione (se poi consideriamo i soli posti disponibili la percentuale diventa un po' più corposa). Allora vi sottopongo questa altra tabella (fatta da quei comunisti di "Repubblica") dove si evince che Bolzano, Lombardia, Piemonte e Liguria hanno oltre (di poco) il 60% di posti occupati (su quelli effettivi). Non ricordo chi ha detto che bisogna ad iniziare a preoccuparsi quando ti dicono che non c'è nulla da temere.

Nessun commento:

Posta un commento