domenica 22 marzo 2020

W le donne

Bene oggi non parlo di covid-19, tanto credo avrò molte altre occasioni. Parlo di donne. Molti avranno visto il film "Il diritto di contare" magari non un capolavoro ma certamente ha il pregio di aver svelato al mondo il ruolo che tre donne di colore hanno avuto nella epopea spaziale americana. Oggi parlo di un altra donna che ha contribuito anch'essa a quella avventura. Certo è bianca e questo fa una bella differenza ma in ogni caso quello non era un paese per donne. Io ho qualche ricordo di quelle enormi sale pieni di uomini con la camicia bianca e il taschino strabordante di penne, di donne neppure l'ombra. Eppure proprio una donna è tra coloro che hanno permesso quello che vedete nella foto : la missione Apollo 11 che ha per prima portato l'uomo sulla luna. Il nome della signora (ho fatto un po' di suspense) è Margaret Hamilton (vedi). Come si legge appunto in Wikipedia è stato fondamentale il suo contributo per il software (parliamo di software nel 1969!) che gestiva proprio le fasi di allunaggio ma in ogni caso ha gettato le basi per quello che oggi chiamiamo software oppure algoritmo ma che permea le nostre vite. Credo che non meriti un film ma forse questo post è un po' poco.

Nessun commento:

Posta un commento