mercoledì 25 marzo 2020

Provvidenza

Abbiamo già avuto un uomo della provvidenza in Italia è non è andata gran che bene (anche se i treni erano in orario). Ma è ovvio che il Mascherina la pensa in modo diverso (o forse era assente a quella lezione di storia) ed allora ha avuto l'idea di nominare Guido Bertolaso suo consulente personale per l'emergenza covid-19. Sulla storia del personaggio lascio che sia Wikipedia a parlare, io mi limito a notare qualche ombra ma, che diamine, in questi periodi meglio uno capace con qualche scheletro nel'armadio che un onesto imbecille. Mi rendo conto che non è semplice fare questa scelta ma andiamo oltre. Quindi Bertolaso viene richiamato dal Sudafrica e arriva per risolvere l'emergenza. Ora potete pure definirmi stronzo ma già dal suo arrivo ero perplesso : scende dall'aereo con la mascherina! Certo gli aerei sono tra i peggiori vettori di contagio ma mi sono detto non pensare male, è solo un "omaggio" al Mascherina. E poi ieri arriva la notizia che è positivo al virus. E adesso cosa faranno ? Lo sostituiscono con ? Pare di no, lavora da casa! Ma dai allora poteva starsene in Sudafrica, tanto non ci sono problemi di fuso orario. Ma il punto è che lui era l'uomo della provvidenza che doveva proteggerci e appena arrivato si becca lui il virus! Figuriamoci gli altri che stanno lavorando alla "famosa" struttura in Fiera. Ormai è ben chiaro che il problema lombardo è proprio negli ospedali che sono a tutti gli effetti dei focolai, crearne uno nuovo forse non è la soluzione migliore. Forse però qualche dubbio è venuto anche al Mascherina che per l'ospedale da campo di Bergamo ha deciso di affidarsi ad Emergency, gente che certo sa trattare le malattie infettive. Anche perché curare la gente non è di destra ne di sinistra.....
Ps mi martellano sempre in testa le parole del Galileo di Brecht : "fortunato il paese che non ha bisogno di eroi" figuriamoci di uomini della provvidenza.

Nessun commento:

Posta un commento