mercoledì 18 marzo 2020

Stupidi o no?

Come ho già detto non sono giorni per le polemiche sterili, bisogna pedalare ma questo non vuole dire che dobbiamo staccare il cervello per cui se qualcosa non va è giusto notarlo e se del caso cambiarlo. I fatti che mi hanno "colpito" sono due e casualmente riguardano proprio Milano, dove vivo. Il primo lo vedete nella foto : la metro affollata. Attenzione non sono immagini di un giorno passato (caspita sembra già così lontano almeno per me) ma di questi giorni. Come si vede le distanze di sicurezza sono bellamente ignorate e comunque parliamo di un discreto assembramento (parola che è diventata comune quando sembrava destinata a sparire nell'oblio). Cosa è successo? I milanesi sono impazziti o incoscienti? Forse ma non me la sento di biasimarli, vediamo perché. La settimana scorsa i mezzi pubblici erano una favola : puntuali e semi vuoti ma non poteva durate per cui sindaco e vertici ATM hanno deciso di tagliarli applicando sempre l'orario festivo. Forse questo "think tank" ha dimenticato che Milano non è fatta solo di fighetti (mi ci metto anche io) in "smart working" ma anche di gente che deve lavorare e che di solito inizia proprio la mattina. Pare che questi stupidi (eh si o vogliamo usare altri termini?) correranno ai ripari ma intanto qualche contagiato sicuramente è stato creato. Comunque in questo caso mi sembra che sia davvero la stupidità l'unica spiegazione (poi magari parliamo degli stipendi dei vertici ATM) mentre sul secondo fatto nutro qualche dubbio. Come riporta "Milano Finanza" la Consob ha vietato le vendite allo scoperto per 3 mesi. Si potrebbe chiosare con una battuta : hanno chiuso la stalla quando i buoi non si vedono neppure più all'orizzonte. Ma imputare a questi signori della Consob (altri stipendiati di lusso) solo stupidità mi sembra riduttivo. I finanziari si vantano di lavorare in "real time" perché i mercati non dormono mai e soprattutto si muovono velocemente. Ora sono giorni che le borse bruciano miliardi (dei nostri soldi per lo più) e questi non hanno fatto la cosa più logica da fare : bloccare le vendite allo scoperto. Senza fare una lezione di tecnica di borsa sono uno degli strumenti che fa crollare le borse. Quindi parliamo di babbei che davanti a schermi dominati da numeri con segno meno non sapevano che fare? Forse ma forse anche no perché qualcuno si è comunque fatto un sacco di soldi con i crolli di questi giorni. Allora perché solo oggi (per me che scrivo) sono intervenuti? Forse perché pensano che l'onda ribassista ha esaurito la sua spinta (i buoi di prima)? Forse e potremmo magari considerarlo un segnale positivo, magari. Comunque non so se il nostro sistema uscirà intatto da questa crisi ma sarei ben contento di passare questi giorni da semi galeotto se alla fine ci saremo liberati da questi manigoldi della finanza.

Nessun commento:

Posta un commento