domenica 23 novembre 2014

Spread

Ormai lo spread è entrato nell'uso comune, forse mia mamma ha ancora qualche dubbio su cosa sia esattamente ma sa che le condiziona la sua vita. Se ne è parlato (male) moltissimo contestando il fatto che sia capace davvero di essere la sintesi della situazione economica di un paese. Forse è vero e forse no. E se invece riuscisse ad essere ben più della "semplice" somma di fattori economici e finanziari (soprattutto questi ultimi). Prendiamo due penisole a confronto (come da foto) : quella italiana e quella iberica. La Spagna è da un po' che "vanta" su di noi un vantaggio di circa 20 punti del famigerato spread, vantaggio maturato dopo esser passata attraverso un crisi davvero dura che peraltro lascia ancora pesanti strascichi. Ma leggendo qua e là scopro un fatto che giustifica eccome quei 20 punti : come riporta "Ansa" in un quartiere popolare di Madrid la polizia ha eseguito lo sfratto di una signora di 85 anni! Vi erano una ventina di "attivisti" che si opponevano ma lo sfratto è stato portato a termine. Allora la squadra del Rayo Vallacano (la squadra di quartiere diciamo) ha detto che lancerà una sottoscrizione per risolvere la questione della signora. Se penso ai recenti fatti di Milano la differenza è stridente : per chi non vive a Milano o non ha letto nulla ricordo che vi sono state alcune giornate di guerriglia proprio per evitare le esecuzione degli sfratti (assolutamente legali). Ma nessuno di questi "attivisti" (tra cui il disabile e la donna incinta ma questa è un'altra storia) ha pensato di lanciare una sottoscrizione. Hanno preferito calpestare la legge e provocare danni (che saranno pagati dalla comunità mica da loro). Potevano coinvolgere Inter e Milan che stasera si confronteranno nel derby. Immaginate l'effetto mediatico di un annuncio in uno stadio che si preannuncia esaurito. Meglio la guerriglia? Contro un sindaco di sinistra poi. Altro che 20 punti di spread ci meritiamo.
PS ci sarebbe da fare anche una riflessione sul potere del web, poiché senza il filmato della signora in lacrime tutto questo non sarebbe successo ed è lecito allora porsi la domanda : quante altre persone stanno patendo lo stesso dramma? Ma questo è un altro post.

Nessun commento:

Posta un commento