mercoledì 12 novembre 2014

Olanda

Continuo in questa sorta di "tour" europeo e stavolta tocca all'Olanda. Come riporta "La Stampa" in Olanda hanno inaugurato la prima pista ciclabile solare. Il video (un troppo lungo a mio avviso) spiega che dopo 5 anni di ricerche sono riusciti a mettere a punto un "sistema" con delle celle fotovoltaiche annegate nel bitume. Quindi si utilizza la superficie della pista ciclabile per produrre elettricità. Formidabili questi olandesi considerato che non si associa l'Olanda con il sole (magari con i tulipani) ma tant'è. Nel video si scopre che hanno partecipato al progetto università, industria e il pubblico (sotto forma della provincia di Amsterdam). Non vi è menzione di quanto tutto ciò è costato (suvvia non vorremo che il sacro fuoco ecologista venga spento da qualche cascata di Euro) ma soprattuto non si parla di quanto questo asfalto fotovoltaico ("asfaltaico"?) costi o costerà, e quali problemi di manutenzione ponga. Ma resta una iniziativa interessante e apprezzabile (soprattuto quando ci daranno anche qualche cifra). Ci mostra (ci = a noi italiani) come si possono spendere i soldi pubblici in modo costruttivo anche se, è bene ricordare, l'Olanda è uno dei paesi "canaglia" dove ripulire i bilanci aziendali ma almeno usano una parte di quei soldi per abbassare il livello di Co2 problemino che sembra interessare (era ora) anche i grandi del pianeta.

1 commento:

  1. http://www.repubblica.it/esteri/2014/11/13/foto/pedalare_su_una_notte_stellata_la_pista_ciclabile_splende_al_buio-100452164/1/?ref=HRESS-2#1

    Ecco il riferimento del corriere.

    RispondiElimina