lunedì 10 novembre 2014

Cena

Molti probabilmente non ricordano il film di Blasetti di cui vediamo la locandina (vecchio stile) sopra. Molti probabilmente non ricordano lo scandalo che suscitò all'epoca per una delle prime scene di nudo (solo a livello di seno) del cinema italiano. Ma molti hanno sentito la famosa frase : "E chi non beve con me, peste lo colga!". Non so se il premier Matteo Renzi abbia visto il film (per lui è troppo preistorico) ma potrebbe scoprire pericolose somiglianze con la situazione attuale. Mi riferisco alle cene che sta organizzando a sostegno del suo partito, il Partito Democratico, dove il "coperto" è di 1000 Euro e in particolare a quella svoltasi a Milano. Ho sempre detto che Renzi non raccoglie tutte le mie simpatie ma questo non significa perdere di vista l'obiettività. Prendiamo questo articolo de "La Stampa" e facciamo un po di "cucina" (come si dice in gergo). Partiamo dal titolo : "Risotto scotto e sbadigli". Fantastico il problema dell'Italia è che non sappiamo fare più il risotto al dente. E poi sbadigli ? Una delle qualità che tutti riconoscono a Renzi è proprio la sua capacità mediatica e parlano di sbadigli. Peraltro nella galleria fotografica non si vede nessuno che sbadigli. Per fortuna l'articolo entra più nel merito ma anche qui troppo livore : doveva scendere tra i tavoli anziché parlare dal palco, sono certo che se l'avesse fatto sarebbe stato criticato. Parlando di critiche, l'articolista riporta quelle del pubblico, in particolare quella di Elda Tessore  che contesta a Renzi di aver fatto solo l'elenco di quello che ha fatto anziché dare un messaggio di speranza. Opinabile ma consistente peccato che la signora sia un personaggio assai chiaccherato del cosiddetto "Sistema Torino". Ho poi visto un filmato (scusate non rammento di quale testata) dove venivano intervistati coloro che erano in fila per entrare alla cena. Indovinate che domanda hanno fatto ? "Ma secondo voi Renzi paga anche lui 1000 Euro"? Geniale, manderei subito l'intervistatrice negli Stati Uniti (dove le cene di raccolta fondi sono prassi consolidata) a chiedere ad Obama se tutte le volte che partecipa paga! Ora i tagli all'editoria sono un brutta cosa ma forse non del tutto ingiustificati.


Nessun commento:

Posta un commento