sabato 8 novembre 2014

Acqua

E un giorno, girando un rubinetto come quello sopra raffigurato, scoprirono l'acqua calda! Mi riferisco alla recente inchiesta sul Granducato (caspita sembra il nome di un biscotto) di Lussemburgo la quale rivela che in questo minuscolo paesello si annidano centinaia di "branch" di aziende, create con il solo scopo di evadere le tasse! Ma no, inaudito. Francamente mi associo alla collega Demurtas (speriamo non si incazzi per tanta familiarità) di "Lettera43" che nel suo blog intitola il post "Euroballe". Ma lo si è detto (persino io) sin da subito che la scelta di Juncker come presidente della Commissione Europea era per lo meno discutibile in primis perché rappresenta uno stato che politicamente conta come il 2 di picche (ma questa poteva essere una raffinata strategia) ma anche perché questo stato è uno degli evasori "legalizzati" insieme a Irlanda e Olanda all'interno della UE. E adesso si sono messi ben 80 giornalisti a rivelarci quello che si sapeva già. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno si può ipotizzare che proprio la provenienza di Juncker lo renda garante di una vera guerra alla evasione, quella fatta da ineffabili professionisti che non pensano minimamente a se stessi come a dei malfattori. Ma bisogna essere davvero ottimisti. Temo che invece in capo a qualche giorno tutto finirà nel dimenticatoio e nel caso l'opinione pubblica insista con diabolica caparbia ad occuparsene abbiamo sempre il virus Ebola pronto a riprendere le prime pagine. Avete notato che non se ne parla più ?

Nessun commento:

Posta un commento